g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow Us:
Back to top
  /  Fotovoltaico   /  Perché salta il magnetotermico del fotovoltaico? Cause e soluzioni
Perché salta il magnetotermico del fotovoltaico? Cause e soluzioni

Perché salta il magnetotermico del fotovoltaico? Cause e soluzioni

Ti è capitato di trovarti al buio perché il magnetotermico del tuo impianto fotovoltaico è scattato di nuovo? Non preoccuparti, è un problema più comune di quanto pensi. In questo articolo ti spiego in parole semplici perché succede e come puoi risolvere la situazione.

A cosa serve il magnetotermico nel fotovoltaico?

Il magnetotermico è il guardiano silenzioso del tuo impianto fotovoltaico. Immaginalo come un vigile attento che controlla il flusso di energia. Quando qualcosa non va, interviene immediatamente per proteggere l’impianto e la tua sicurezza.

Questo dispositivo combina due funzioni essenziali: da un lato rileva i sovraccarichi prolungati (come quando accendi troppi elettrodomestici insieme), dall’altro interviene immediatamente in caso di cortocircuiti pericolosi. Se hai problemi frequenti con il magnetotermico, è importante capirne le cause per trovare la soluzione giusta.

Le principali cause degli scatti del magnetotermico

Troppi elettrodomestici accesi insieme

Uno dei motivi più frequenti è semplicemente aver superato la capacità dell’impianto. Quando accendi contemporaneamente condizionatore, lavatrice e forno elettrico, il magnetotermico potrebbe intervenire per evitare danni. È come quando riempi troppo una presa elettrica con troppe spine.

Problemi ai cavi o all’impianto elettrico

A volte il problema è più tecnico. Un cavo danneggiato, una connessione allentata o un componente difettoso nell’inverter possono causare cortocircuiti che fanno scattare la protezione. In questi casi è particolarmente importante intervenire tempestivamente.

Fenomeni atmosferici e sbalzi di tensione

I temporali e i fulmini sono nemici degli impianti elettrici. Un improvviso picco di tensione può far scattare il magnetotermico per proteggere l’impianto. Anche semplici sbalzi della rete elettrica possono causare lo stesso problema.

Messa a terra non perfetta

Se l’impianto non è correttamente messo a terra, potresti avere dispersioni di corrente che fanno intervenire il magnetotermico. È un problema che richiede l’intervento di un professionista qualificato per essere risolto.

Come prevenire gli scatti indesiderati?

Per evitare che il magnetotermico scatti continuamente, ci sono alcune semplici accortezze che puoi adottare. Prima di tutto, cerca di distribuire meglio i consumi energetici durante la giornata, evitando di concentrare troppi elettrodomestici accesi nello stesso momento.

Se vivi in una zona soggetta a temporali, valuta l’installazione di scaricatori di sovratensione, che proteggono l’impianto dai picchi di tensione. Una manutenzione periodica dell’impianto, con controllo di cavi e connessioni, può prevenire molti problemi.

Quando chiamare un tecnico specializzato

Se nonostante queste precauzioni il problema persiste, è il momento di chiamare un elettricista qualificato. Non tentare di forzare il sistema o di intervenire da solo su problemi elettrici: la sicurezza viene prima di tutto. Un professionista potrà verificare lo stato dell’impianto e individuare eventuali guasti nascosti.

Ricorda che un impianto fotovoltaico ben mantenuto non solo funziona meglio, ma dura anche più a lungo.

Hai dubbi o necessità che riguardano il tuo impianto fotovoltaico?

Contatta gli esperti di Reevive: saremo felici di aiutarti!