g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow Us:
Back to top
  /  Efficientamento   /  Guida completa al solare termico: tutto quello che c’è da sapere
Guida completa al solare termico: tutto quello che c’è da sapere

Guida completa al solare termico: tutto quello che c’è da sapere

Se stai cercando un modo per risparmiare sulla bolletta energetica e ridurre l’impatto ambientale della tua casa o azienda, il solare termico potrebbe essere la soluzione perfetta. Spesso confuso con il fotovoltaico, questo sistema sfrutta l’energia del sole in modo diverso, offrendo vantaggi concreti sia dal punto di vista economico che ecologico. Scopriamo insieme come funziona e perché potrebbe rispondere alle tue esigenze.

Che cos’è il solare termico e a cosa serve?

A differenza dei pannelli fotovoltaici, che trasformano la luce solare in elettricità, i collettori solari termici catturano il calore del sole per riscaldare l’acqua sanitaria o integrare il riscaldamento domestico. Un impianto solare termico è composto da pannelli che contengono un fluido termovettore (di solito una miscela di acqua e antigelo): quando il sole riscalda questo fluido, il calore viene trasferito a un serbatoio, pronto per essere utilizzato in casa.

Fotovoltaico vs solare termico: qual è la differenza?

La confusione tra fotovoltaico e solare termico è comune, ma le due tecnologie hanno scopi ben distinti. Mentre il fotovoltaico produce elettricità, il solare termico genera calore, riducendo drasticamente il consumo di gas o elettricità per scaldare l’acqua. Se il tuo obiettivo è abbattere la spesa per l’acqua calda sanitaria o il riscaldamento a pavimento, il solare termico è la scelta più efficiente.

Tipologie e utilizzi: quale scegliere?

Esistono due tipi principali di impianti solari termici:

Circolazione Naturale: Semplice ed Economico

Questo sistema è il più basilare e conveniente. Non richiede pompe elettriche, ma il serbatoio deve essere posizionato sopra i collettori, solitamente sul tetto. È perfetto per abitazioni private in zone con clima temperato e un fabbisogno energetico non troppo elevato.

Circolazione Forzata: Flessibilità e Massima Efficienza

Grazie a una pompa elettrica, questo impianto permette di posizionare il serbatoio ovunque, anche all’interno dell’abitazione. È più costoso ma offre prestazioni superiori, soprattutto in condomini o piccole e medie imprese, dove il consumo di acqua calda è maggiore. Inoltre, può essere integrato con un impianto fotovoltaico per ridurre ulteriormente i costi energetici.

I vantaggi del solare termico

I benefici sono molteplici, sia dal punto di vista economico che ambientale, e si traducono in vantaggi concreti per chi decide di investire in questa tecnologia.

Risparmio in bolletta

Il solare termico consente un risparmio sui costi dell’acqua calda sanitaria tra il 50% e l’80%. Per il riscaldamento, il risparmio energetico si aggira generalmente tra il 30% e il 40%, arrivando fino al 60% in impianti ben integrati e in zone climatiche favorevoli.

Indipendenza energetica

Da marzo a ottobre, in molte regioni italiane, si può spegnere la caldaia e usare solo l’energia solare per l’acqua calda, riducendo consumo di gas e impatto ambientale.

Ecosostenibilità

L’utilizzo del solare termico contribuisce a ridurre drasticamente le emissioni di CO₂. Un impianto ben dimensionato può coprire fino al 70% del fabbisogno annuale di acqua calda, abbattendo così le emissioni inquinanti.

Incentivi e agevolazioni fiscali

Grazie all’Ecobonus e al Conto Termico 3.0, l’installazione di un impianto solare termico può avvenire a costi molto ridotti per l’utente. Questi incentivi permettono di ammortizzare rapidamente la spesa iniziale e aumentano il valore immobiliare grazie al miglioramento della classe energetica.

Durata e affidabilità

Gli impianti solari termici sono progettati per durare oltre 20 anni con una manutenzione minima. Questo garantisce un risparmio costante nel tempo e un investimento solido.

Vuoi passare al solare termico? Richiedi una consulenza

Se stai valutando l’installazione di un impianto solare termico, la scelta migliore è affidarti a un esperto. Ogni abitazione o azienda ha esigenze diverse, e una valutazione personalizzata può aiutarti a massimizzare il risparmio e sfruttare al meglio gli incentivi disponibili.

Contattaci per una consulenza gratuita!