
Dove mettere l’inverter fotovoltaico: i nostri suggerimenti per non sbagliare
Se hai un impianto fotovoltaico o stai per installarlo, una delle prime domande che ti verrà in mente sarà: dove mettere l’inverter per farlo funzionare al meglio? Scegliere la posizione giusta è fondamentale, perché influisce sull’efficienza, la durata e persino la sicurezza del tuo sistema. Vediamo insieme tutti i fattori da considerare per fare la scelta migliore.
Perché la posizione dell’inverter è così importante?
L’inverter è come il cervello del tuo impianto: trasforma l’energia dei pannelli in corrente utilizzabile in casa. Se lo metti in un posto sbagliato, rischi che si surriscaldi, si rovini per l’umidità o perda efficienza. Per questo, devi trovare un luogo fresco, ben ventilato e protetto, lontano da fonti di calore e intemperie.
Dove mettere inverter in casa? Le soluzioni migliori
Il garage: pratico e protetto
Uno dei posti più comodi per installare l’inverter è il garage. Di solito è un ambiente fresco, riparato e con una buona circolazione d’aria, perfetto per evitare surriscaldamenti. In più, è facilmente accessibile se serve fare manutenzione.
Attenzione però: se il garage è troppo umido o vicino a una caldaia, potrebbe non essere l’ideale. Assicurati che ci sia abbastanza spazio intorno all’apparecchio per far circolare l’aria.
Un locale tecnico o un ripostiglio dedicato
Se hai uno spazio apposito, come un locale caldaia o un ripostiglio tecnico, potrebbe essere la soluzione perfetta. Questi ambienti sono protetti dalle intemperie e ben ventilati, a patto che non siano troppo caldi.
Il sottotetto: comodo ma occhio al caldo
Alcuni scelgono di mettere l’inverter nel sottotetto per ridurre la distanza dai pannelli. Il problema? D’estate, se non è ben isolato, la temperatura può salire oltre i 45 gradi, rischiando di danneggiare l’apparecchio. Se opti per questa soluzione, assicurati che ci sia una buona ventilazione.
All’esterno? Solo con le giuste precauzioni
Se non hai spazio in casa, puoi installare l’inverter fuori, ma deve essere resistente a pioggia, sole e vento (cerca modelli con certificazione IP65 o superiore). Le posizioni migliori sono sotto una tettoia, su una parete riparata o dentro un armadio protettivo apposito.
Cose da evitare assolutamente
Quando valuti dove installare l’inverter, tieni sempre conto di questi quattro fattori (da evitare).
- Luce solare diretta: surriscalda l’inverter e lo fa lavorare male.
- Ambienti umidi: come cantine poco areate o garage con infiltrazioni.
- Pareti troppo sottili: alcuni inverter vibrano e potrebbero creare fastidiosi ronzii.
- Troppa distanza dai pannelli: più è lontano, più energia si perde lungo i cavi.
Meglio dentro o fuori casa?
Se puoi, l’interno è sempre la scelta migliore: protegge l’inverter da pioggia, gelo e calore eccessivo. Se invece devi metterlo all’aperto, assicurati che sia a prova di intemperie e ben ventilato.
In conclusione: qual è il posto perfetto?
Il luogo ideale per l’inverter è fresco, ben ventilato, protetto dal sole e dalla pioggia, e vicino ai pannelli. Se hai dubbi, rivolgiti a noi: con la formula fotovoltaico chiavi in mano, non dovrai pensare a nulla: individueremo la soluzione perfetta per garantirti massima efficienza e sicurezza. Contattaci oggi stesso!