g

Gravida proin loreto of Lorem Ipsum. Proin qual de suis erestopius summ.

Recent Posts

Errore: Modulo di contatto non trovato.

Follow Us:
Back to top
  /  Fotovoltaico   /  Come funziona il decreto Salva casa 2025: la guida semplice di Reevive
Come funziona il decreto Salva casa 2025

Come funziona il decreto Salva casa 2025: la guida semplice di Reevive

Se hai sentito parlare del decreto Salva casa 2025 ma non hai ben capito come funziona e a chi può essere utile, questa guida fa al caso tuo. Ti spiegherò in modo chiaro e diretto tutto quello che c’è da sapere su questa nuova legge, che semplifica la regolarizzazione di piccoli abusi edilizi e introduce novità importanti per chi possiede una casa o un locale commerciale.

Che cos’è il decreto Salva casa 2025?

Il decreto legge n. 69/2024, meglio noto come decreto Salva casa, è stato convertito in legge il 28 luglio 2024 (legge 105/2024). Questo provvedimento semplifica diverse norme in materia edilizia, permettendo di mettere in regola immobili con piccole irregolarità, come difformità rispetto al progetto originale o modifiche non autorizzate.

L’obiettivo è chiaro: sbloccare il mercato immobiliare, rendendo più semplice vendere o affittare case e locali che oggi non sono perfettamente in regola.

Cosa si può sistemare con il Salva casa?

Difformità e piccoli abusi

Se hai fatto lavori in casa e ci sono piccole differenze rispetto al progetto approvato dal Comune, ora puoi regolarizzarle più facilmente. Parliamo di cose come un leggero aumento della superficie, spostamenti di muri non portanti o modifiche alle finiture.

Abusi molto vecchi (ante 1977)

Se il tuo immobile ha irregolarità risalenti a prima del 1977, questa legge ti permette di sanarle con meno burocrazia. Basterà presentare una SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) e pagare una sanzione.

Cambi di destinazione d’uso

Vuoi trasformare un negozio in un appartamento? Con il decreto Salva casa, il cambio di destinazione d’uso è più semplice, purché rispetti la funzione principale dell’edificio. Non dovrai più preoccuparti di trovare nuovi spazi per servizi pubblici.

Recupero dei sottotetti

Se hai un sottotetto inutilizzato, puoi trasformarlo in spazio abitabile anche senza rispettare tutte le distanze minime, a patto che non modifichi la forma esterna dell’edificio.

Vetrate e pergole senza permessi

Ora puoi installare vetrate scorrevoli (VePA) su balconi e logge e pergole bioclimatiche senza chiedere autorizzazioni, purché non creino nuovi spazi chiusi.

Cosa non si può sistemare?

Attenzione, non tutto è sanabile. Non potrai regolarizzare:

  • Abusi che compromettono la stabilità dell’edificio.
  • Violazioni delle norme antisismiche o sulle barriere architettoniche.
  • Lavori fatti dopo il 24 maggio 2024 (data di entrata in vigore del decreto).

Quanto costa mettersi in regola?

Le sanzioni variano a seconda della gravità dell’abuso:

  • Se hai lavorato senza permesso, pagherai fino al doppio del contributo di costruzione.
  • Se hai solo piccole difformità, la sanzione parte da 516 euro e può arrivare a 10.328 euro.

In alcuni casi, se l’intervento era legale al momento della costruzione e lo è ancora oggi, potrai pagare una sanzione ridotta.

Come fare per sanare un abuso?

Ecco i passaggi da seguire:

  1. Rivolgiti a un tecnico

    (geometra, architetto o ingegnere) per verificare se la tua situazione rientra nel decreto.

  2. Presenta una SCIA

    al Comune con la documentazione necessaria.

  3. Paga

    la sanzione prevista.

  4. Ottieni l’accertamento di conformità,

    che ti permetterà di mettere tutto in regola.

C’è una scadenza?

Il decreto Salva casa non ha una data di scadenza, ma si applica solo agli abusi già commessi (entro il 24 maggio 2024 per le tolleranze costruttive).

In conclusione: conviene approfittarne?

Se hai un immobile con piccole irregolarità, questa legge è un’ottima occasione per sistemare tutto senza troppi intoppi. Potrebbe essere un ottimo momento per iniziare dei lavori di recupero del sottotetto: contattaci per scoprire come gli esperti di Reevive possono aiutati a rinnovare casa tua e individuare nuovi spazi utili!